Site logo

ACoFE – Associazione di Counseling Fenomenologico Esistenziale

Attestato di Qualità e Qualificazione dei Servizi

L’Attestato di Qualità e Qualificazione dei Servizi è un riconoscimento formale rilasciato da ACoFE ai soci che soddisfano specifici requisiti professionali, in conformità con quanto previsto dalla Legge 4/2013.
Questo strumento ha l’obiettivo di garantire trasparenza e fiducia nei confronti degli utenti finali e di promuovere la qualità dei servizi erogati dai professionisti del Counseling iscritti ad ACoFE.

Obiettivi dell’Attestato

  • Garantire che i Counselor iscritti rispettino gli standard di qualità professionale stabiliti da ACoFE.
  • Offrire una guida ai consumatori nella scelta di professionisti qualificati secondo i criteri di ACoFE.
  • Valorizzare il percorso formativo e professionale dei soci di ACoFE.

Requisiti per il rilascio

Per ottenere l’Attestato, i Counselor devono:

  • Essere regolarmente iscritti ad ACoFE ed essere in regola con il pagamento della quota sociale.
  • Aver completato un percorso formativo conforme agli standard definiti da ACoFE, che prevede:
    -Percorso triennale di formazione, con almeno 950 ore di teoria e pratica.
    -Tirocinio supervisionato.
  • Dimostrare di essere in regola con la formazione permanente e la supervisione personale, obbligatorie per mantenere l’iscrizione e garantire un costante aggiornamento professionale.
  • Aderire alle linee guida di ACoFE, allo Statuto, al Regolamento ed al Codice Deontologico di ACoFE.

Validità e Rinnovo

La validità dell’attestazione di cui all’articolo 7, comma 1 della Legge 4/2013, ha validità pari al periodo per il quale il professionista risulta iscritto all’associazione professionale che la rilascia, ed è rinnovata ad ogni rinnovo dell’iscrizione stessa per un corrispondente periodo. La scadenza dell’attestazione è specificata nell’attestazione stessa. (Art. 8 della Legge n. 4/2013).

All’atto dell’iscrizione all’Associazione, il Counselor riceverà da ACoFE l’Attestato di qualità e qualificazione professionale dei servizi, con il numero di iscrizione all’Elenco dei Counselor iscritti all’Associazione e con la propria qualifica professionale.

Tale attestato ha validità annuale e potrà essere rinnovato esclusivamente se il Socio avrà:

  • assolto all’obbligo di Formazione Permanente previsto dal Regolamento (almeno 90 crediti triennali, 30 per ogni annualità).
  • provveduto al pagamento della quota associativa annuale, che include anche la copertura assicurativa.

Nel caso in cui un Socio, per qualsiasi motivo, non riesca a completare i crediti di formazione permanente richiesti entro l’anno solare, è prevista una deroga che consente di recuperare i crediti mancanti entro e non oltre il termine di un triennio.

Durante tale periodo di deroga:

  • il Socio mantiene lo status di iscritto, a condizione che continui a versare regolarmente la quota associativa annuale;
  • se, allo scadere del triennio, il debito formativo non sarà stato saldato, il Socio decadrà automaticamente dalla qualità di membro dell’Associazione.

In presenza di gravi e documentati motivi ostativi, che abbiano impedito il completamento della formazione obbligatoria, la posizione del Socio verrà valutata caso per caso dal Direttivo, dal Comitato Scientifico e dalla Commissione Disciplinare.
Il Socio potrà ricevere copia dell’Attestato di Qualità e Qualificazione dei Servizi facendone richiesta formale alla Segreteria.
Si specifica, infine, che per i Soci al primo anno d’iscrizione, l’esame finale sostenuto per l’ammissione sostituisce, per quell’anno, l’obbligo di formazione permanente e supervisione.

Vantaggi per i Soci

  • Inserimento nell’Elenco dei Counselor ACoFE, pubblicato sul sito web dell’Associazione.
  • Diritto di utilizzare il marchio ACoFE per promuovere la propria attività professionale.
  • Accesso a corsi, seminari e iniziative formative organizzate dall’Associazione e dai soci.

Tutela per i Consumatori

ACoFE mette a disposizione uno Sportello per il Cliente, ai sensi dell’art. 2, comma 4 della Legge 4/2013, per:

  • Risolvere eventuali contenziosi tra Counselor e utenti.
  • Offrire informazioni sulla professione e gli standard richiesti.
  • Raccogliere segnalazioni e reclami.

Trasparenza e Qualità

Ogni Counselor titolare dell’Attestato di Qualità e Qualificazione dei Servizi è identificabile nell’elenco pubblico, con indicazione di:

  • Nome e cognome.
  • Livello professionale raggiunto.
  • Validità dell’Attestato.

Per maggiori informazioni sull’Attestato e sulle modalità di iscrizione, è possibile consultare la nostra sezione dedicata o contattare la segreteria di ACoFE.